Il congresso si svolgerà nell'arco di 5 giorni: il primo giorno - 8 luglio - è dedicato all'accoglienza dei partecipanti; dal secondo giorno in poi si terranno le relazioni e i workshop del congresso.
Il pomeriggio di venerdì 10 sarà libero per visitare la città e partecipare ai tour. Ci saranno anche opportunità di socializzazione e intrattenimento nelle serate del 9, 10 e 11 luglio.
Nell'ambito del tema generale del congresso "The human touch - the power of presence", ogni giornata sarà focalizzata su un argomento diverso:
Relatori di spicco introdurranno l'argomento del giorno, che verrà poi sviluppato attraverso varie sessioni, offrendo un'ampia gamma di relazioni parallele e workshop tra cui scegliere.
Le lingue del congresso sono inglese, tedesco, ungherese e francese. L’italiano è da confermare.
Per ogni sessione, i partecipanti avranno sempre almeno un’opzione disponibile in una di queste lingue.
Sessioni plenarie: è prevista la traduzione da e verso tutte le lingue.
Sessioni parallele: si tengono in una o più lingue, con traduzione nelle lingue indicate per ciascuna sessione.
Workshop: la maggior parte si svolge in un’unica lingua. Alcuni workshop richiedono una comunicazione verbale minima, consentendo la partecipazione di persone di qualsiasi lingua. In alcuni workshop, i formatori sono multilingue e faciliteranno la comunicazione nelle lingue previste.
Si prega di consultare il programma per informazioni dettagliate sulle lingue e sulle opzioni di traduzione disponibili per ogni attività congressuale.