Budapest

La capitale dell'Ungheria

incanta con le sue maestose viste sul Danubio, la grandiosa architettura e un fascino senza tempo.

La città

Budapest

Budapest, la splendida capitale dell'Ungheria, è divisa in due parti dal fiume Danubio: Buda e Pest. Il lato di Buda è noto per le sue colline storiche, tra cui il Castello di Buda e il Bastione dei Pescatori, che offrono viste panoramiche sulla città. Sul lato pianeggiante di Pest si trovano strade vivaci, grandi viali e punti di riferimento iconici come l'edificio del Parlamento ungherese. Le due parti della città sono collegate da diversi ponti, tra cui il Ponte delle Catene – il più antico ponte di Budapest. La città è ricca di storia, dai resti romani all'architettura austro-ungarica e alle terme ottomane. 

In tutta la città puoi trovare una vasta gamma di musei e gallerie affascinanti, che si tratti di storia, arte, architettura, fotografia o religione. 

Un rilassante bagno in uno dei famosi bagni termali di Budapest, come Széchenyi, Lukács, Rudas o Gellért, è un must insieme all'assaggio di piatti ungheresi come il gulasch, il lángos e il chimney cake. 

Nel tuo elenco delle cose da fare assolutamente dovresti includere  anche una scenografica crociera lungo il Danubio o una visita a un "ruin bar" per un'esperienza unica di vita notturna.

Sede del congresso

Campus ELTE Lágymányosi

L'Università Eötvös Loránd (ELTE) è un'università pubblica e istituto di ricerca ungherese con sede a Budapest. L'università è stata fondata nel 1635 ed è la più antica università in Ungheria. È anche una delle più grandi, più prestigiose e più popolari istituzioni di istruzione superiore. ELTE ha 9 facoltà e diversi campus a Budapest.

La sede del congresso è il Lágymányosi Campus, che ospita tre facoltà: Facoltà di Scienze, Facoltà di Scienze Sociali e Facoltà di Informatica.
L'area del congresso include l'Edificio Nord e l'Edificio Sud.

IFOTES Congress 2026

Informazioni di viaggio

Arrivare a Budapest

Budapest è raggiungibile in auto, in treno o in aereo.

Budapest è ben collegata alle principali autostrade europee, rendendola accessibile da varie direzioni. Tutte le principali autostrade terminano entro i limiti della città. Assicurati di acquistare una motorway vignette ungherese (e-matrica) prima di guidare sulle autostrade ungheresi, che puoi acquistare online o presso le stazioni di servizio al confine.

Dall'Austria (Vienna): Prendi l'A4 (Ostautobahn) verso il confine ungherese passando per Hegyeshalom, poi continua sull'autostrada M1 in Ungheria che porta a Budapest.

Dalla Slovacchia (Bratislava): Guida verso sud sulla D2, entra poi in Ungheria attraverso il valico di frontiera di Rajka. Continua sulla M15, che si collega all'autostrada M1 portando direttamente a Budapest.

Dalla Romania (Oradea): Usa la strada E60 per attraversare il confine di Bors, poi prendi l'autostrada M4 verso Budapest.

Dalla Croazia (Zagabria): Prendi l'autostrada A4 fino al valico di confine Gorican–Letenye, poi continua sull'autostrada M7 direttamente verso Budapest.

Budapest è ben collegata da linee ferroviarie internazionali, con treni diretti che arrivano da grandi città europee come Vienna, Bratislava, Praga, Monaco, Zurigo e Belgrado. 

I principali snodi ferroviari internazionali sono Nyugati, Keleti, Déli e Kelenföld. La maggior parte dei treni internazionali a lunga percorrenza arriva alla Stazione di Keleti, ma alcuni servizi utilizzano anche Nyugati o Déli, a seconda della tratta. Sebbene la maggior parte dei treni termini a Keleti, Nyugati o Déli, molti di essi fermano a Kelenföld, che si trova nello stesso distretto della sede del congresso. 

Ogni stazione ferroviaria è situata in una posizione centrale e collegata ad almeno una stazione della Metro, rendendo molto facile e veloce raggiungere qualsiasi destinazione in città tramite trasporto pubblico.

Aeroporto Internazionale Ferenc Liszt di Budapest (BUD) è l'aeroporto internazionale che serve la capitale ungherese Budapest. È un hub chiave in Europa Centrale che offre voli diretti verso molte delle principali città europee. È possibile volare a Budapest da Londra, Parigi, Berlino, Roma, Amsterdam, Vienna, Madrid e molte altre città europee spesso in meno di 2,5 ore. Compagnie aeree low-cost come Ryanair, Wizz Air ed easyJet operano voli regolari a prezzi convenienti, mentre vettori completi come Lufthansa, Air France e British Airways  fanno anch'essi scalo in questo aeroporto. L'aeroporto si trova a 16 chilometri dalla città. Dall'aeroporto è possibile raggiungere il centro in taxi, con i mezzi pubblici o con la navetta aeroportuale.

  • Taxi: la compagnia di taxi Főtaxi trasporta i passeggeri tra i terminal e Budapest. Le prenotazioni possono essere effettuate di persona presso i chioschi Főtaxi situati all'uscita dei Terminal. Alle stazioni dei taxi di fronte ai chioschi i taxi aspettano continuamente i passeggeri. In Ungheria i taxi hanno una tariffa fissa di 440 HUF/km (1,15 €/km), oltre a una tariffa base unica di 1100 HUF (2,85 €) e una tariffa d'attesa. Una corsa verso il centro città dovrebbe costare tipicamente intorno a 10800 HUF (28 €) a seconda del traffico.

  • Trasporto pubblico: ci sono 2 autobus operativi tra l'aeroporto e la città. Sia il 100E che il 200E operano 24 ore su 24 tutti i giorni. Il 100E è un autobus navetta speciale chiamato Airport Express che effettua fermate solo in due luoghi del centro: Kálvin tér e la destinazione finale Deák Ferenc tér, che è il nodo di trasporto più trafficato della città dove si incontrano 3 linee della metropolitana. Il biglietto singolo per l'autobus navetta dell'aeroporto costa 2200 HUF (5,5 €) e può essere acquistato sul dispositivo Budapest Pay&GO con carta bancaria a bordo. L'altra opzione più economica è l'autobus 200E. Il 200E opera tra l'aeroporto e la stazione della metropolitana Kőbánya-Kispest. I biglietti singoli possono essere acquistati da una macchinetta per i biglietti alla fermata dell'autobus al costo di 500 HUF (1,25€), ma sono accettate anche carte di viaggio o pass multi-giorno. I passeggeri di età superiore ai 65 anni possono utilizzare i trasporti pubblici gratuitamente.
  • Navetta aeroportuale: per chi preferisce un trasferimento comodo  dall'aeroporto  verso il centro città, sono disponibili diversi servizi navetta aeroportuale per soddisfare diverse preferenze e budget. MiniBUD è il fornitore ufficiale – ma non l'unico – di servizi navetta aeroportuale per l'Aeroporto di Budapest. Offrono trasferimenti condivisi dall'aeroporto a vari distretti di Budapest e viceversa.

Come raggiungere la sede del congresso ELTE

La sede del congresso – ELTE Lágymányosi Campus – è situata nel Distretto 11 accanto al fiume Danubio sul lato di Buda della città. Il modo più semplice per raggiungere il campus con i mezzi pubblici è tramite il tram linea 4 e 6. Questi sono gli unici tram che operano 24 ore su 24 e collegano 3 linee metro e le aree chiave sia sul lato Buda che sul lato Pest. Dalla fermata del tram Petőfi híd Budai hídfő, ci vogliono pochi minuti a piedi per raggiungere gli edifici del campus.

Se si arriva in auto, è molto comodo raggiungere la sede poiché il campus dispone di un proprio parcheggio accanto agli edifici principali. Ci sono 300 posti disponibili per i partecipanti che possono utilizzare il parcheggio gratuitamente durante il congresso.

Soggiorno e alloggio

Hotel e ostelli

Budapest offre un'ampia gamma di hotel e altri tipi di alloggi. 

Grazie a un accordo stipulato con quattro hotel a Budapest, i partecipanti potranno prenotare l’alloggio a condizioni e tariffe speciali, che resteranno invariate fino al 7 aprile 2026. Dopo tale data, le prenotazioni saranno confermate in base alla disponibilità residua. Tutte le tariffe includono colazione e tasse.

Link per prenotazioni individuali e per gruppi fino a 7 persone:  è possibile prenotare l’alloggio direttamente tramite i link dedicati riportati di seguito. Questa opzione è disponibile per partecipanti singoli e piccoli gruppi (fino a 7 persone).
POLITICA DI CANCELLAZIONE: le prenotazioni possono essere modificate o cancellate senza penale fino a 14 giorni prima dell’arrivo. Dopo tale termine, verrà addebitata una penale del 100%.
Prenotazioni per gruppi da 8 persone in su: La prenotazione sarà gestita dall’organizzatore locale del congresso. Per informazioni e prenotazioni, contattare la Sig.ra Monika Jetzin all’indirizzo trivent@trivent.hu.

Hotel

Mercure Castle Hill****

Mercure Castle Hill****

Il Mercure Budapest Castle Hill, recentemente ristrutturato (condivide l’edificio con l’Ibis Castle Hill), si trova a sole 4 fermate di metropolitana dal centro città. 

Distanza dalla sede del congresso ELTE
A piedi: 58'
In bicicletta: 16'
Con i mezzi pubblici: 22' 

Prezzi
Camera SUPERIOR 1 persona - 115 EUR/camera/notte
Camera SUPERIOR 2 persone - 131 EUR/camera/notte
Camera SUPERIOR 3 persone - 161 EUR/camera/notte

Prenotazioni individuali e fino a 7 persone: link
Prenotazioni per gruppi da 8 persone in su: email trivent@trivent.hu

Vai al sito web
Mercure Budapest Korona****

Mercure Budapest Korona****

Situato nel cuore della città, il Mercure Budapest Korona è adatto a chi viaggia sia per lavoro che per piacere. 

Distanza dalla sede del congresso ELTE
A piedi: 32' 
In bicicletta: 10'
Con i mezzi pubblici: 23' 

Prezzi
CAMERA SINGOLA – 119 EUR /camera/notte CAMERA DOPPIA – 139 EUR /camera/notte

Prenotazioni individuali e fino a 7 persone: link  
Prenotazioni per gruppi da 8 persone in su: email trivent@trivent.hu

Vai al sito web
Ibis Castle Hill***

Ibis Castle Hill***

L'Ibis Budapest Castle Hill, recentemente ristrutturato (condivide l’edificio con il Mercure Castle Hill), si trova a sole 4 fermate di metropolitana dal centro città. 

Distanza dalla sede del congresso ELTE
A piedi: 58' 
In bicicletta: 16'
Con i mezzi pubblici: 22' 

Prezzi
Camera SWEET 1 persona - 92 EUR/camera/notte Camera SWEET 2 persone - 106 EUR/camera/notte
Camera SWEET 3 persone - 136 EUR/camera/notte 

Prenotazioni individuali e fino a 7 persone: link
Prenotazioni per gruppi da 8 persone in su: email trivent@trivent.hu

Vai al sito web
Ibis Styles Budapest City***

Ibis Styles Budapest City***

L'Ibis Styles Budapest City si trova sulla riva del Danubio, vicino al centro città, e offre splendide vedute della collina Gellért. È una posizione perfetta, con accesso comodo sia alla zona finanziaria che a quella storica della città. 

Distanza dalla sede del congresso ELTE
A piedi: 19'
In bicicletta: 8'
Con i mezzi pubblici: 12' 

Prezzi
CAMERA SINGOLA – 89 EUR /camera/notte CAMERA DOPPIA – 97 EUR /camera/notte

Prenotazioni individuali e fino a 7 persone: link 
Prenotazioni per gruppi da 8 persone in su: email trivent@trivent.hu

Vai al sito web

Ostelli e altre sistemazioni

Informazioni a breve

Informazioni a breve

Saranno disponibili a breve anche possibilità di alloggio in ostello.

Visite guidate e offerte socio-culturali

Tour guidati

Tour guidati sono organizzati per il pomeriggio di venerdì 10 luglio 2026.

I partecipanti al congresso avranno l’opportunità di scegliere tra tre stimolanti visite pomeridiane, pensate per far scoprire loro la bellezza di Budapest e dei suoi dintorni, trascorrendo al tempo stesso momenti significativi con gli altri partecipanti. 

I dettagli pratici — compresi i costi e le modalità di iscrizione ai tour — saranno condivisi prima dell’apertura delle registrazioni al congresso.

1. Tour guidato della città di Budapest con visita al Parlamento

Entrate nel cuore della capitale ungherese e lasciatevi incantare dalla magia dei luoghi più iconici di Budapest. Passeggiate per lo storico Quartiere del Castello, ammirate la grandiosità di Piazza degli Eroi e godete dell’accesso esclusivo al più grande edificio parlamentare d’Europa, che custodisce i preziosi Gioielli della Corona ungherese. 

Durata: 4,5 ore | A piedi e con i mezzi pubblici

IFOTES Congress 2026

2. Tour guidato di degustazione vini a Etyek con cena di 3 portate

Assaporate il fascino della pittoresca regione vinicola di Etyek, in Ungheria. Questa indimenticabile esperienza di degustazione include visite a cantine a conduzione familiare, ricche selezioni di vitigni locali e una deliziosa cena di 3 portate a base di specialità regionali, il tutto immerso nello scenario suggestivo dei vigneti. 

Durata: 4–5 ore | Trasporto in autobus

IFOTES Congress 2026

3. Crociera di mezza giornata e visita a Szentendre

Navigate lungo il Danubio in una suggestiva crociera fluviale fino a Szentendre, dove vi attende una visita guidata della città. Godetevi del tempo libero per esplorarne il fascino, prima di rientrare in barca con un drink in mano - caffè, bibite e snack inclusi - per un viaggio di ritorno rilassante verso Budapest. 

Durata: 6 ore | Crociera in barca

IFOTES Congress 2026

Pausa pranzo

Le pause pranzo dalle 12.30 alle 14.30 permettono ai partecipanti di consumare un pasto e godersi attività ricreative a Budapest.

Diversi bar e ristoranti nella zona saranno a disposizione dei partecipanti al congresso.

Informazioni generali

ASSICURAZIONE e RESPONSABILITÀ

Si consiglia ai partecipanti di stipulare un’assicurazione sanitaria e contro gli infortuni prima di recarsi al Congresso. Gli Organizzatori del Congresso e la Segreteria del Congresso saranno esenti da qualsiasi responsabilità per perdite, danni, lesioni, incidenti, ritardi o disagi a qualsiasi persona, al suo bagaglio o a qualsiasi altra proprietà per qualsiasi ragione.

PASSAPORTI E VISTI

L'Ungheria è firmataria dell'Accordo di Schengen del 1995. I visitatori provenienti dai paesi dell'UE (e i cittadini di Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein) possono entrare in Ungheria con un documento d’identità nazionale valido. I visitatori provenienti da altri paesi devono essere in possesso di un passaporto valido. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l'Ambasciata, il Consolato o l'agenzia di viaggi ungherese più vicina in anticipo. Per ulteriori informazioni visita: https://konzinfo.mfa.gov.hu/en.

INVITI UFFICIALI

Potranno essere emesse lettere di invito ufficiali per aiutare a superare i requisiti amministrativi di alcuni Paesi e saranno inviate su richiesta. Si prega di notare che tali lettere non rappresentano un impegno da parte di IFOTES, LESZ, degli Organizzatori del Congresso o della Segreteria del Congresso a fornire assistenza finanziaria.

CAMBIO VALUTA BANCHE

L'unità monetaria nazionale dell'Ungheria è il Forint (HUF). Al momento (giugno 2025), il Forint ungherese viene cambiato a 0,0025 EUR. Il cambio valuta è fornito dalle banche e dalle agenzie di cambio. Le banche sono aperte da lunedì a venerdì dalle 8 / 8:30 alle 16:00 / 17:00.

ATM (Automatic Teller Machine)

Gli ATM sono situati in tutta la città. Possono essere utilizzati per anticipi di contante con le principali carte di credito come MasterCard o VISA.

CARTE DI CREDITO

Le principali carte di credito sono accettate nella maggior parte degli hotel, negozi e ristoranti.

ALIMENTAZIONE ELETTRICA

L'alimentazione elettrica in Ungheria è di 230 Volt 50 Hz. Potrebbe essere necessario un adattatore per collegare i tuoi dispositivi alle prese di corrente. La spina di tipo F utilizzata in Ungheria è compatibile con le spine elettriche C ed E (le spine C e F sono le più comunemente usate nei paesi europei).

CLIMA

A luglio, la temperatura media a Budapest varia tra 18 e 28 °C. Luglio è solitamente il mese più caldo e secco dell'anno in Ungheria.

NORMATIVA SUL FUMO

Il fumo non è consentito in nessun luogo pubblico chiuso o aperto al pubblico. È inoltre vietato nelle fermate dei trasporti pubblici e entro cinque metri dall'ingresso di qualsiasi attività commerciale.

NUMERO DI EMERGENZA

In caso di emergenza, comporre il 112.